font-sizesearch
Democrazia diretta

I partiti nel Consiglio federale e nel Parlamento

In Svizzera il paesaggio politico è molto diversificato. A livello federale nessun partito detiene la maggioranza. Per la legislatura 2019 – 2023 il Consiglio nazionale è composto da più di dieci partiti, cinque dei quali rappresentati anche nel Consiglio degli Stati, quattro nel Consiglio federale.

Il 22 ottobre 2023 si terranno le prossime elezioni per accedere al Consiglio nazionale e (nella maggior parte dei Cantoni) al Consiglio degli Stati. Il Popolo decide quali partiti sono rappresentati in Parlamento e quanti seggi ottengono. Il 13 dicembre 2023 il nuovo Parlamento eleggerà i membri del Governo, ovvero il Consiglio federale.

Nel 2019, alle ultime elezioni del Consiglio nazionale, i due partiti ecologisti sono quelli che hanno guadagnato più terreno: i Verdi hanno ottenuto 17 seggi supplementari, i Verdi liberali altri 9. Sebbene l’UDC abbia perso 12 seggi, ha mantenuto la maggioranza nella Camera bassa. Anche gli altri partiti rappresentati in Consiglio federale hanno perso seggi: il PS e i PLR 4 seggi ciascuno, il PPD 2 seggi.


UDC - Unione democratica di centro

Marco Chiesa Presidente www.udc.ch

Quota di votanti25.6%

Consiglio federale2

Consiglio nazionale53

Consiglio degli Stati6


PS - Partito socialista svizzero

Mattea Meyer und Cédric Wermuth Copresidenza www.pssvizzero.ch

Quota di votanti16.8%

Consiglio federale2

Consiglio nazionale39

Consiglio degli Stati9


PLR - PLR.I Liberali Radicali

Thierry Burkart Presidente www.plrt.ch

Quota di votanti15.1%

Consiglio federale2

Consiglio nazionale29

Consiglio degli Stati12


Alleanza del Centro

Gerhard Pfister Presidente www.alleanza-del-centro.ch

Quota di votanti13.8%

Consiglio federale1

Consiglio nazionale28

Consiglio degli Stati13

Dopo la fusione del PPD con il PBD, dal 1 gennaio 2021 il nuovo partito si chiama «Alleanza dal Centro».

Nel 2019 i due partiti hanno ottenuto i seguenti risultati nelle elezioni del Consiglio nazionale:

Quote
PPD: 11,4%
PBD: 2,4%


Seggi
PPD: 25
PBD: 3


VERDI svizzeri

Balthasar Glättli Presidente www.verditicino.ch

Quota di votanti13.2%

Consiglio federale0

Consiglio nazionale28

Consiglio degli Stati5


PVL - Partito verde liberale

Jürg Grossen Presidente www.verdiliberali.ch

Quota di votanti7.8%

Consiglio federale0

Consiglio nazionale16

Consiglio degli Stati0


PEV - Partito evangelico svizzero

Lilian Studer Presidente www.evppev.ch

Quota di votanti2.1%

Consiglio federale0

Consiglio nazionale3

Consiglio degli Stati0


UDF - Unione Democratica Federale

Daniel Frischknecht Presidente www.udf-ticino.ch

Quota di votanti1.0%

Consiglio federale0

Consiglio nazionale1

Consiglio degli Stati0


LdT - Lega dei Ticinesi

Presidente: vacante lega-dei-ticinesi.ch

Quota di votanti0.8%

Consiglio federale0

Consiglio nazionale1

Consiglio degli Stati0


PdL - Partito svizzero del Lavoro

Gavriel Pinson Presidente www.pst-pop.ch

Quota di votanti0.8%

Consiglio federale0

Consiglio nazionale1

Consiglio degli Stati0


EàG - Ensemble à Gauche

Pierre Vanek Presidente www.eag-ge.ch

Quota di votanti0.3%

Consiglio federale0

Consiglio nazionale1

Consiglio degli Stati0


Quota di elettori alle elezioni del Consiglio nazionale del 2019 («forza dei partiti»)

La somma dei membri dei partiti nel Consiglio degli Stati è 45 invece di 46 perché uno dei deputati non è iscritto ad alcun partito.